Ohana Riabilitazione - via Martiri dei Lager, 100 - Perugia (PG) - info@ohanariabilitazione.it - +39.389.04.30.399
I bambini con diagnosi di ADHD si caratterizzano comportamenti legati ad inattenzione e impulsività/iperattività presenti in più contesti di vita. Sono spesso bambini irrequieti, con forte tendenza al movimento, impulsivi, con difficoltà ad aspettare il proprio turno, con difficoltà ad organizzarsi o che cambiano gioco in continuazione senza portarlo a termine. Sono bambini che hanno difficoltà oggettive nell'autocontrollo e nella capacità di pianificazione.
Per i bambini con ADHD risulta difficile portare a termine le azioni poiché si distraggono facilmente. Mostrano una scarsa cura per i dettagli ed evitano quindi di svolgere attività che richiedano attenzione per i particolari. Perdono frequentemente oggetti importanti.
L'impulsività si manifesta come difficoltà, ad organizzare azioni complesse, con tendenza al cambiamento rapido da un’attività ad un’altra e con difficoltà ad aspettare il proprio turno in situazioni di gioco e/o di gruppo.
Questi bambini vengono descritti "come se avessero un motorino", hanno difficoltà a rispettare le regole, i tempi e gli spazi dei coetanei, a scuola trovano spesso difficile anche rimanere seduti.
Nella pratica clinica ricorrono spesso, nei racconti delle mamme e dei papà, frasi come:
Si distrae sempre e non porta mai a termine un'attività!
Perde i suoi giochi o si dimentica ciò che deve fare!
Non riesce a stare seduto sulla sedia! Si muove in continuazione!
Corre sempre o si arrampica dappertutto!
Non fa mai un gioco tranquillo!
Ha difficoltà ad aspettare il proprio turno!
Interrompe spesso o risponde prima che l'adulto abbia terminato la domanda!
Come intervenire
È particolarmente indicato un approccio multidisciplinare che coinvolga tutti gli ambiti di vita del bambino. L'intervento neuropsicomotorio può essere focalizzato a garantire al bambino maggiore struttura, maggiore attenzione, minori distrazioni e una miglior capacità di autoregolazione. Risulta utile introdurre, in collaborazione con la famiglia e la scuola, alcune modificazioni ambientali. Genitori formati tramite Parent Training possono imparare le strategie più efficaci per aiutare i propri figli (ad es. anticipare gli eventi, scomporre i compiti in azioni più semplici, offrire piccoli premi ed incentivi per i comportamenti desiderati/token economy).
Informazioni tratte da: Linee guida SINPIA ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche
Ohana Riabilitazione - via Martiri dei Lager, 100 - Perugia (PG) - info@ohanariabilitazione.it - +39.389.04.30.399