Ohana Riabilitazione - via Martiri dei Lager, 100 - Perugia (PG) - info@ohanariabilitazione.it - +39.389.04.30.399
Valutazione logopedica
Presso Ohana, a Perugia, la valutazione logopedica rappresenta il primo passo verso la comprensione profonda del profilo linguistico e comunicativo del bambino. Attraverso un approccio giocoso, ma strutturato, il logopedista osserva e analizza i diversi aspetti del linguaggio e della comunicazione, con l'obiettivo di progettare un eventuale intervento mirato e su misura.
A cosa serve la valutazione logopedica?
La valutazione logopedica è un'indagine approfondita che consente di:
Identificare precocemente fragilità nel linguaggio e nella comunicazione
Capire se un ritardo linguistico è fisiologico o necessita di intervento
Distinguere tra difficoltà fonologiche, articolatorie, morfosintattiche
Progettare obiettivi di terapia personalizzati
Offrire orientamento e strategie alla famiglia
Quando è consigliata?
La valutazione logopedica è consigliata quando un bambino parla poco o non parla affatto, ha un lessico molto limitato rispetto ai coetanei o fatica a farsi capire da chi non lo conosce bene. Può presentare una pronuncia insolita o produrre solo pochi suoni, balbettare, ripetere parti di parola o mostrare blocchi nell’espressione verbale. Altri segnali da non trascurare sono le difficoltà nel seguire istruzioni verbali semplici o la presenza di problemi nella deglutizione, nella masticazione e nella respirazione orale.
Cosa osserva il logopedista?
Capacità di denominare oggetti, costruire frasi, usare correttamente parole e tempi verbali.
Comprensione del linguaggio, capacità di seguire istruzioni e rispondere a domande.
Corretta produzione dei suoni, eventuali sostituzioni, omissioni o distorsioni.
Intenzionalità comunicativa, turni di conversazione, gestualità, uso dello sguardo e della voce.
Presenza di abitudini scorrette (lingua tra i denti, respirazione orale, difficoltà masticatorie).
Consapevolezza fonologica, memoria uditiva, attenzione, capacità narrative.
Come si svolge?
Il logopedista raccoglie informazioni su sviluppo linguistico, motorio, affettivo e familiare del bambino. È un momento fondamentale per comprendere la storia comunicativa e il contesto ambientale.
Attraverso attività ludiche, test standardizzati e prove mirate, si analizzano diverse aree del linguaggio e della comunicazione.
Viene redatto un profilo linguistico dettagliato con indicazioni sui punti di forza e fragilità, utile per decidere se è necessario un percorso riabilitativo.
Cosa fornisce al termine?
Al termine della valutazione, il logopedista fornisce una restituzione ai genitori e, se necessario, propone un percorso riabilitativo personalizzato. Il piano può includere:
(logopedista, psicologo, NPI)
L'importanza di un intervento precoce
Intervenire nei primi anni di vita è essenziale per evitare che un disturbo del linguaggio influisca su apprendimento, autostima e relazione. Una valutazione tempestiva permette di agire in modo mirato, sfruttando la plasticità cerebrale dell’età evolutiva.
Ohana Riabilitazione - via Martiri dei Lager, 100 - Perugia (PG) - info@ohanariabilitazione.it - +39.389.04.30.399