+39.389.04.30.399


facebook
instagram

Ohana Riabilitazione - via Martiri dei Lager, 100 - Perugia (PG) - info@ohanariabilitazione.it +39.389.04.30.399 

39154d3d1fdcafb64f4de9ba9e92fd14aa3329cc

Valutazione neuropsicomotoria

La valutazione neuropsicomotoria è uno strumento clinico fondamentale per analizzare il profilo di sviluppo del bambino. Il TNPEE osserva e misura competenze motorie, cognitive, relazionali ed emotive per progettare un percorso riabilitativo su misura.

Cos'è la valutazione neuropsicomotoria?

d4c472f31389dbc5f527184ba4704a978e81f550

 

La valutazione neuropsicomotoria è un processo osservativo e testale svolto dal Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE). Questo professionista sanitario analizza il funzionamento globale del bambino, tenendo conto delle tappe evolutive e delle caratteristiche individuali.

Quando è indicata?

La valutazione è indicata quando emergono segnali di difficoltà nello sviluppo motorio, nella regolazione emotiva, nella relazione o nella capacità di gioco e apprendimento. Viene spesso richiesta dal pediatra o dal neuropsichiatra infantile ma può essere richiesta dai genitori stessi del bambino.

Cosa osserva il TNPEE?

AREA MOTORIA

Controllo posturale, coordinazione, equilibrio, motricità fine e globale

AREA RELAZIONALE ED EMOTIVA

 

Capacità di interazione, regolazione delle emozioni, gioco simbolico.

AREA COGNITIVA

 

Attenzione, imitazione, pianificazione dell'azione, problem solving.

AREA SENSORIALE E PERCETTIVA

 

Risposte a stimoli visivi, uditivi, tattili e integrazione sensoriale.

AREA GRAFO-MOTORIA E PRASSICA

 

Abilità manuali, disegno spontaneo, uso dello spazio grafico, prassie semplici e complesse.

b7ff176bb1ed1297ea2710837b97bc4213468746

Come si svolge?

Il percorso inizia con un colloquio con i genitori per raccogliere informazioni sullo sviluppo pregresso. Segue l’osservazione diretta del bambino in un contesto strutturato e semi-strutturato, attraverso prove ludiche, test e griglie di osservazione.

Cosa fornisce al termine?

 Il TNPEE elabora un profilo funzionale del bambino, utile per:

7f193132201edc6e7dc099e6fd1f0f2a0f0e0796
2eba001ba588fdb1b83a85f3935c2544e616800e
0345063947df0bf59b0bcdb662811069231b962a
353a02e9ff39ec0326206478b7cf49171b0ae276
IDENTIFICARE PUNTI DI FORZA E FRAGILITÀ
PROGETTARE UN INTERVENTO RIABILITATIVO PERSONALIZZATO
COLLABORARE CON ALTRI PROFESSIONISTI

(logopedista, psicologo, NPI)

OFFRIRE ORIENTAMENTO ALLA FAMIGLIA E ALLA SCUOLA

Perchè affidarsi ad un TNPEE?

Il TNPEE è un professionista sanitario laureato e iscritto all’albo TSRM-PSTRP. La sua competenza specifica sull’età evolutiva garantisce un approccio clinico ma allo stesso tempo attento alla dimensione affettiva e relazionale del bambino.

Ohana Riabilitazione - via Martiri dei Lager, 100 - Perugia (PG) - info@ohanariabilitazione.it +39.389.04.30.399